Cadono i punti di riferimento. Quale oriente per quale occidente? N. 19 Anno 2005
|
Dove, chi, come, quando?
di Enrico Castelli Gattinara
|
Noi, discendenti delle Teste Rotonde
di Giacomo Scarpelli
|
Il falso Luca
di Luigi Negro
|
Dante Guardamagna, intellettuale di frontiera
di Clara Castelli
|
Lea Schiavi, la donna che sapeva troppo
di Massimo Novelli
|
L’intuizione dell’Uno nei testi sacri dei Veda
di Arcangelo Rosati
|
L’antilope rosa
di Gaia Luoni
|
Verità e tempo sulla parola
di Enrico Castelli Gattinara
|
False alternative
di Luca Bertolo
|
Difendere l’Occidente dai suoi ammiratori
di L’azione parallela
|
Cinema asiatico e pubblico italiani, distanze incolmabili
di Giannello Marcotti
|
Kanzaki Shiho: il Tao della ceramica per l’ entelecheia
di Francesco Lizzani
|
Poesie di Thomas Hardy e Attila Jòzsef. (trad. di A. La Vergata)
di Thomas Hardy e Attila Jòzsef
|
Mi allontano sempre di più
di Fabio Gasparri
|
Il crollo delle credenze
di Andrea Oliva
|
I figli illeggittimi degli anni Ottanta
di Cristina Scaraffia
|
La questione dell’evento e l’enigma del poiein
di Lorenzo Barani
|